Per molti, le classiche uova di Pasqua, ovvero le uova sode e colorate, sono un must. In Alto Adige, come in altre zone, vengono benedette insieme al prosciutto e al pane pasquale prima di essere utilizzate nell’usanza della battaglia con le uova e poi mangiate tutti insieme. Le uova di cioccolato, che il coniglietto pasquale nasconde nel cesto pasquale, svolgono un ruolo importante per i bambini. I rami di pioppo bianco con le loro gemme “pelose” vengono adornati con uova e nastri colorati e legati insieme all’ulivo, per decorare le case. Abbiamo un consiglio per voi dall’Alto Adige per tutte e 3 le varianti di uova!