Le cosiddette “Rauhnächte” comprendono 12 lunghe notti invernali durante le quali, secondo la credenza popolare, i confini tra questo e l’altro sono particolarmente sottili. Il periodo esatto non è molto chiaro, c’è chi le identifica nel periodo tra il 24 dicembre e il 5 gennaio, chi dal 25 dicembre al 6 gennaio o anche dal giorno di San Tommaso (21 dicembre) a Capodanno, il periodo cambia da regione a regione. Quello che è sicuro, è che durante questo periodo si pratica la fumigazione. Nelle case e nelle stalle si bruciano parti di piante ricche di oli eterici, come ad esempio la salvia e la resina, adagiate su carboni ardenti, questo diffonde nell’aria profumi speciali.
Splendide tradizioni, che in parte abbiamo acquisito in quanto abbiamo trascorso parte della nostra vita nella vicina Svizzera, dove le tradizioni sono ancora molto sentite. Adoro preparare dolci per regalare a Natale ad amici e parenti; loro sono felici e attendono ogni anno l’arrivo di queste strenne che profumano di ricordi.
E’ bello dedicarsi a fare biscotti e trascorrere tempo di qualità con i nostri cari! Buon Natale!!!
BUON NATALE A TUTTI VOI, E CHE SIA PIENO DI SERRNITA’ E BONTÀ…
Buon Natale anche a te! Confidiamo in un anno che porti un po’ di felicità a tutti!
adoro questa regione!!
🙂
Bellissime tradizioni che mi fanno riaffiorare ricordi della mia infanzia negli anni 60 nel paesino di Pontecchio Polesine (RO). Fino ad ora sono sempre stato in Sud Tirolo in estate o ai primi di marzo ed è bellissimo ma ho tanta voglia di venirci anche nel periodo dell’Avvento e di gustare quell’atmosfera magari assistendo ad una sfilata di San Nicola con i Krampus. Spero che l’anno prossimo sia possibile soddisfare finalmente il mio desiderio. Buon Natale e felice anno nuovo!!!!
L’atmosfera natalizia in Alto Adige è magica…speriamo già dal gennaio si possa tornare a viaggiare liberamente! L’atmosfera natalizia con tutta la neve che c’è quest’anno, le lucine e le decorazioni è garantita anche dopo Natale! Buon Natale e buon anno nuovo anche a te! Speriamo tu ci possa venire a trovare presto! 😉