Tempo di lettura ca. 3 minuti
Il romantico mese di maggio è il mese ideale per sposarsi in Alto Adige. Sfortunatamente, quest’anno il coronavirus ha fatto saltare piani e matrimoni un po’ ovunque. Il mese di maggio è il mese in cui i fiori tornano a fiorire, gli uccellini cinguettano, le api ronzano di fiore in fiore e la neve fa brillare le cime delle montagne. Non c’è periodo migliore per sorprendere la nostra dolce metà con una romantica e originale proposta di matrimonio nel 2020.
Il lock down degli ultimi mesi, è stato un test per molte coppie. Alcune relazioni non hanno resistito alla lontananza o al contatto troppo ravvicinato per troppo tempo, ma altre coppie hanno capito che insieme possono funzionare. In molti sono arrivati a prendere una decisione importante dopo questo periodo: voglio sposare questa donna – o quest’uomo – con questa persona al mio fianco, voglio passare il resto della mia vita.
Ma per la fatidica domanda “Mi vuoi sposare?” Non basta solo una buona dose di coraggio, servono anche il momento e la location giusti. Bisogna cercare di creare l’atmosfera adatta, cercando di andare incontro ai desideri e preferenze della futura sposa (dando per scontato che sia lui a chiedere la mano a lei). Location romantiche, sportive, immerse nella natura, se stai ancora cercando la giusta ispirazione per una perfetta proposta di matrimonio in Alto Adige, ti proponiamo qualche spunto!
Romanticismo puro
Quando il sole sorge da dietro le montagne e colora di rosa di cielo, è il momento ideale per chiedere alla tua dolce metà di ammirare con te alba e tramonto ogni giorno! I raggi di un nuovo giorno saranno di buon auspicio per il sì più importante della vita. L’alba tra le montagne dell’Alto Adige è davvero qualcosa di unico e speciale, che ricorderete per sempre, come questo giorno.
Come in una favola
L’Alto Adige è ricco di pittoreschi castelli e palazzi storici, tutti perfetti come sfondo per un’indimenticabile proposta di matrimonio. Durante l’escursione ai tre castelli di Appiano, sulla Strada del Vino, avrete ben tre possibilità per fare la proposta: Castel d’Appiano, Castel Corba e le rovine di Castel Boymont, luoghi che di sicuro nel corso dei secoli sono stati testimoni di grandi amori e matrimoni.
Da vertigini
Se vuoi essere certo di ottenere l’effetto “farfalle nello stomaco” il contesto ideale è il sentiero avventura gola Plima in Val Martello – sullo spettacolare ponte sospeso o in uno degli altri 3 affascinanti punti panoramici.
E se la risposta sarà si, potete già iniziare ad organizzare il matrimonio.
Con pochi invitati nei prossimi mesi o l’anno prossimo con una grande festa – in Alto Adige ci sono molte chiese pittoresche e luoghi fantastici per un matrimonio da sogno. Anche per la festa i ristoranti della zona e le ottime cantine non vi deluderanno sicuro!
Il team della redazione di blog.alto-adige.com è composto da redattori amanti della natura e del movimento e interessati alla cultura. Abitando in Alto Adige, vogliono condividere con i lettori l'amore per la scrittura e la bellezza di paesaggi e tradizioni del luogo.
Buongiorno,
l’Alto Adige, più precisamente la vetta del Plan de Corones, è stato lo scenario scelto dal mio compagno per chiedermi di sposarlo. Il Plan è sempre stato per me un luogo importantissimo e il mio fidanzato ha deciso, con la proposta, di renderlo ancora più speciale. Quel giorno, il 24 gennaio 2020, alle ore 9.30-10, si è inginocchiato sotto alla campana Concordia 2000.
Il momento è stato immortalato da due persone:
-una ragazza tra i 20 e i 30 anni, Snowborder, turista non italiana. La ragazza ha fatto le foto con il suo cellulare e ci ha chiesto la mail cui inviarcele. Le abbiamo lasciato la mail del mio fidanzato Luca;
-un signore con giacca nera e pantaloni blu che ha fatto le foto con una macchina fotografica professionale. Ha fatto le foto dalla scaletta che porta sulla campana. Non siamo riusciti a fermarlo.
Purtroppo ad oggi non abbiamo ricevuto quelle foto tanto desiderate e per noi sarebbe bellissimo riuscire a recuperarle quindi prego la ragazza o il signore o chiunque dovesse aver visto qualcosa di mettersi in contatto con me. Forse non riusciremo mai ma “tentar non nuoce”.
Grazie di cuore a chiunque vorrà contribuire.