Semina, fioritura e raccolto
Il Lupinus Pilosus Murr, si semina alla fine dell’inverno, intorno alla metà di marzo. Le piante possono crescere fino a 120 cm e si presentano con bellissimi fiori blu screziati di bianco, riuniti in grappoli e sostenuti da steli lunghi 5-15 cm. Le foglie sono composte da 9-12 foglioline villose. I baccelli che contengono da 2 a 4 semi di lupino sono piuttosto voluminosi e ruvidi e sono di colore marrone e presentano una delicata peluria.
Una volta maturi i semi vengono raccolti e in seguito tostati e macinati, proprio come si fa per il caffè. La polvere che si ottiene, una volta messa in infusione in acqua calda, si trasforma in una bevanda energetica dalle molteplici proprietà terapeutiche. Un tempo, veniva utilizzato anche come rimedio terapeutico per il bestiame nel caso in cui le mucche avessero disturbi digestivi.
Il “caffè” che ne viene prodotto è ricco di proteine e di importanti acidi grassi (omega 3 e omega 6), ha gradevole gusto speziato e il profumo di nocciola, ed è privo di caffeina e di glutine.