Il Museo del Vino dell’Alto Adige a Caldaro e il Museo Provinciale degli Usi e Costumi di Teodone, il Castello Principesco a Merano o il LUMEN a Plan de Corones: la varietà di musei in Alto Adige è grande. Se abitate in Alto Adige o siete soliti trascorrere qui le vostre vacanze, probabilmente siete già stati al Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano, dove si può vedere la famosa mummia Ötzi, ritrovata tra i ghiacciai della Val Senales. Ma anche i nativi altoatesini difficilmente avranno avuto modo di visitare tutti i musei, le collezioni e le sedi espositive – attualmente ce ne sono circa 150 – presenti in Alto Adige. Il giorno perfetto per conoscere meglio il panorama museale altoatesino è il 21 maggio 2023. In questa domenica, sarà possibile entrare gratuitamente in 60 musei che offriranno un programma speciale o porte aperte, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, organizzata in tutto il mondo dall’International Museum Council ICOM dal 1977.