Tempo di lettura ca. 4 minuti
L’Alto Adige, si sa, è famoso anche per la sua incredibile cucina, per i suoi sapori genuini, per i piatti che sanno combinare tra loro gli ingredienti più semplici e trasformarli in veri e propri capolavori, per la vista e per il palato!
Non solo ottimi prodotti, c’è anche una complessa filosofia intorno al Ristorante delle Erbe Arcana ad Acereto, vicino a Campo Tures. Al centro di tutto c’è la natura e l’incredibile quantità e qualità di erbe e prodotti che è in grado di fornire. Arcanum significa “segreto” e l’esperta di erbe Anneres Ebenkofler vuole riuscire a comprendere e svelare il segreto che nasconde ogni pianta e toccare l’anima della gente con i piatti proposti dal ristorante.
Le parole di un medico ed erborista molto illustre del sedicesimo secolo, Paracelso, dicevano: “Tutti i prati e i pascoli, tutte le montagne e le colline sono farmacie”. Per lui dalle piante e dalle erbe officinali, era possibile estrarre l’”Arcanum”, quello che oggi noi chiameremmo principio attivo. Il suo pensiero si basava sulla convinzione che uomini e natura sono un’ancestrale unità cosmica e solo capendo e agevolando questa interazione sia possibile raggiungere davvero l’armonia e il benessere.
Le erbe officinali, un concentrato della forza e dei profumi della natura sono in grado di trasmetterci messaggi che riconducono all’origine di ogni essere. Il loro sapore è in grado di trasmettere effetti benefici e un senso di tranquillità e soddisfazione.
Origano selvatico, burro alle erbe, capperi di tarassaco, rafano, ortiche, cerfoglio selvatico…questi sono solo alcuni degli incredibili ingredienti che potrete ritrovare nei piatti del Ristorante delle Erbe Arcana. Lo chef Dominik vi condurrà in un mondo di profumi e sapori inconfondibili ed irripetibili.
Se siete tra quelli che fanno fatica a decidere cosa mangiare quando vi trovate davanti menù molto particolari ed elaborati, potrete anche ordinare un menù a sorpresa da 3, 4 o 5 portate.
Leggendo il menù vi verrà di sicuro l’acquolina in bocca! Con gli antipasti si spazia dalla tartare di manzo biologico alla trota salmonata marinata, passando per una variazione di formaggi di capra.
Per gli amanti dei primi, tante gustose creme e paste fatte in casa come le classiche mezzelune però rivisitate negli ingredienti, le tagliatelle con tartufi, rafano bianco e rucola selvatica e il risotto al pino mugo con prosciutto di cervo. Anche per i secondi, potrete scegliere tra carne di manzo o salmerino alpino, naturalmente sempre della zona.
Un pranzo o una cena che si rispetti, non può che concludersi con una coccola di dolcezza! I dessert offerti dal Ristorante Arcana, saranno la perfetta conclusione di un viaggio alla scoperta dei sapori e profumi più autentici che la natura della zona offre. Il ristorante è in grado di offrire, naturalmente, anche piatti per vegetariani e senza glutine, per tutti coloro che non vogliono rinunciare al piacere di mangiare bene.
Ad accompagnare gli ottimi piatti non potevano che esserci gli ottimi vini della regione, provenienti dalle cantine più famose e rinomate dell’Alto Adige. Un’ulteriore chicca, è la birra artigianale del birrificio Huberbauer, un piccolo birrificio a conduzione familiare con la tradizione nel cuore, con il quale il ristorante collabora e condivide valori e principi. E per aiutare a digerire non possono mancare ottime grappe a base di erbe, naturalmente.
Il ristorante è aperto dal giovedì alla domenica, dalle 12:00 alle 14:00 & dalle 18:30 alle 21:00.
E’ necessaria la prenotazione!
© Foto: Ristorante delle Erbe Arcana
Il team della redazione di blog.alto-adige.com è composto da redattori amanti della natura e del movimento e interessati alla cultura. Abitando in Alto Adige, vogliono condividere con i lettori l'amore per la scrittura e la bellezza di paesaggi e tradizioni del luogo.