Tempo di lettura ca. 3 minuti
Succhi e marmellate di frutta fatti in casa, burro alpino, uova di galline felici – specialità regionali e prodotti locali insieme all’aria di montagna che mette appetito, rendono la colazione su un pascolo altoatesino un’esperienza culinaria davvero speciale. Potrete godervi la vista panoramica e i caldi raggi del sole nella più totale tranquillità. C’è chi invece, dopo aver fatto colazione, si sente carico per affrontare una bella escursione o un tour in bici, dipende solo da voi e dalla vostra forma fisica.
Ecco i nostri 3 consigli per una deliziosa colazione in montagna:
Chi dorme non piglia pesci, dice il proverbio. Nella baita Tschötsch a Bullaccia, nell’area escursionistica e sciistica dell’Alpe di Siusi, lo slogan potrebbe essere: al primo escursionista viene servita una bellissima alba con un panorama sulle Dolomiti e una deliziosa colazione. La baita offre un ottimo brunch a partire dalle 9:00 tutti i giorni e il martedì ai volenterosi che salgono ad ammirare lo spettacolo del sorgere del sole in montagna, un’ottima colazione a km 0. Lo spettacolo dello Sciliar, del Sassolungo e del Sasso Piatto illuminati dalle luci dell’alba sarà un’esperienza unica!
Prenotando il giorno prima, potrete gustare la ricca colazione gourmet presso il Gompm Alm nell’area escursionistica di Hirzer a 1.800 m sul livello del mare. Se il tempo lo permette, la colazione a tre portate viene servita sul prato lounge. In caso di brutto tempo la colazione sarà servita nella stube. Il rifugio Gompm Alm è raggiungibile da Saltusio con la funivia dell’Hirzer vicino a Scena o da Verdines con la funivia Verdines-Talle.
La breve escursione dalla Valle di Anterselva fino alla Malga Almstatt Alm è adatta anche a famiglie con bambini. Se vi serve uno stimolo per motivarli a camminare un po’, potete dirgli che troveranno un bel parco giochi con sabbia e scivolo ad aspettarli! La motivazione per voi adulti, invece, saranno le ottime torte fatte in casa e i piatti tradizionali! Il sabato mattina, dalle 9:00 alle 11:00, previa prenotazione, è possibile gustare le ottime torte anche a colazione.
In Alto Adige sono molte le baite che offrono colazione o brunch nella natura, come ad esempio la Welschellener Alm (Munt da Rina) in Val Badia, la Roner Alm sulla Malga di Rodengo, la Kristallalm a Klausberg, la Trametschhütte sulla Plose o la Schönrastalm ad Aldino.
Foto titolo: © Hofstatt Alm/ hofstatt-alm.com
Il team della redazione di blog.alto-adige.com è composto da redattori amanti della natura e del movimento e interessati alla cultura. Abitando in Alto Adige, vogliono condividere con i lettori l'amore per la scrittura e la bellezza di paesaggi e tradizioni del luogo.