Tempo di lettura ca. 4 minuti
Gli oli naturali ottenuti vengono ulteriormente trasformati in azienda in vari prodotti, come i cosmetici naturali. Oltre agli olii essenziali, la gamma dell’azienda comprende moltissimi altri tipi di prodotti a base di erbe.
Il concetto dell’azienda è unico in Alto Adige perché l’intero processo produttivo è fatto a mano. Non solo la lavorazione delle materie prime, ma anche la loro produzione e raccolta viene effettuata con la massima cura. L’intera azienda, dalla pianta al prodotto finito, è certificata biologica.
Durante la coltivazione e la raccolta, la famiglia Niederkofler presta attenzione al calendario delle fasi lunari secondo Maria Thun e tiene conto del ritmo di ogni singola pianta al fine di massimizzare il contenuto dei principi attivi e la durata delle materie prime. La cultura mista delle piante, aiuta a prevenire i parassiti in modo naturale.
Questa attenta manipolazione di ogni singola specie vegetale in tutte le fasi, dalla coltivazione al prodotto finito, comporta molto lavoro e costi abbastanza elevati necessari, tuttavia, a garantire l’elevato standard di qualità.
Le materie prime locali sono particolarmente importanti. Solo alcune di esse devono essere importate, perché non si trovano in natura a 850 metri sul livello del mare perché non crescono in un clima alpino. Tuttavia, questi rappresentano un’eccezione, segnata sulla confezione, perché i prodotti finali sono progettati per la loro fattibilità regionale.
Bergila non ha nulla da nascondere. Al contrario: trasparenza e completa apertura al cliente fanno parte del concetto di azienda. Visite gratuite alla distilleria e al giardino delle erbe sono disponibili da maggio a ottobre. Anche il laboratorio è stato progettato in modo che sia visibile al cliente. Ciò trasmette fiducia, che è molto importante per la vendita di prodotti. Inoltre, un cliente soddisfatto è la migliore pubblicità per l’azienda di famiglia Bergila, un buon prodotto parla da sé.
Franz Niederkofler osserva che la sensibilità dei clienti è sempre maggiore. I clienti prestano attenzione all’origine e agli ingredienti di un prodotto e effettuano acquisti più mirati. Per i prodotti di qualità regionali e biologici provenienti da coltivazioni sostenibili, si è disposti anche a pagare un prezzo adeguato.
Una consapevolezza maggiore e l’apprezzamento dei prodotti regionali, spingono sempre più giovani ad essere interessati ai prodotti naturali di Bergila, formando dei clienti critici e sensibili.
Bergila appartiene alla quarta generazione della famiglia Niederkofler dal 1912. Passione, esperienza e capacità tecniche sono i tratti distintivi di Franz Niederkofler, il capo famiglia. Brigitte Niederkofler è una donna forte dietro l’uomo di successo, attenta esperta di piante e fiori. La figlia Andrea arricchisce l’azienda di famiglia con la sua creatività e la figlia Verena sostiene la famiglia con il suo ottimismo.
Il ben collaudato team di Bergila combina l’amore per la natura e il proprio lavoro. Ciò si riflette chiaramente anche nei prodotti di alta qualità. Che si tratti di olio di pino mugo di Fanes delle Dolomiti con un leggero profumo di resina legnosa, liquore ai mirtilli basato su una vecchia ricetta o olio da massaggio biologico per una pelle morbida come la seta, la naturalezza delle materie prime di tutti i prodotti Bergila convince su tutta la linea.
Il negozio Bergila al Laghetto di Issengo è aperto tutto l’anno. I diversi prodotti sono ideali anche come idee regalo per i tuoi cari e, naturalmente una coccola per te! 😊
Il team della redazione di blog.alto-adige.com è composto da redattori amanti della natura e del movimento e interessati alla cultura. Abitando in Alto Adige, vogliono condividere con i lettori l'amore per la scrittura e la bellezza di paesaggi e tradizioni del luogo.