Il sole splende, gli uccellini cinguettano e in sottofondo c’è il ronzio delle api. Una giornata perfetta per incontrare Petra Lorenzetto e Werner Rungaldier, le persone che si prendono cura degli alveari di Petra’s Honey Hut. Sopra la Valle Isarco, direttamente sul sentiero escursionistico da Albions (comune di Laion) a Gudon (comune di Chiusa), immerso tra boschi e prati si trova il Petra’s Honey Hut. Petra e Werner hanno attualmente circa 100 alveari. La maggior parte di loro è “itinerante“, cioè vengono portati dove c’è più fioritura in quel momento. A giugno, ad esempio, quando fiorisce il rododendro, fino a circa 2.000 m di altitudine. Sfortunatamente, la coppia non ha raccolto miele di rododendro negli ultimi 3 anni a causa del clima sfavorevole. Le api non escono sotto i 10° e inoltre non amano il vento o la pioggia prolungata. Una curiosità per voi: le api sono rese aggressive, oltre che da certe situazioni meteorologiche, anche dai cellulari.
Buongiorno, ci hanno indicato la sua attività suo figlio e suo marito incontrati casualmente presso la segheria di Ceves e successivamente abbiamo acquistato il suo miele a Lajon la sera della festa del paese; abbiamo così avuto modo di apprezzare la qualità e la bontà del miele.
Congratulazioni! Poiché da alcuni anni abitiamo nella nostra casa di vacanza a Lajon sappiamo adesso dove fornirci del miele,
Sergio e Antonietta Lotta.
Le ringraziamo per sue gentili parole e siamo lieti che il nostro miele le piaccia. La prossima volta sarete i benvenuti a farci visita a casa o nel nostro nuovo apiario!