Secondo l’antica tradizione, il 5 dicembre, la vigilia di San Nicolò, le figure demoniache, i Krampus, si aggirano per i paesi e spaventando grandi e piccini con il suono di campanacci e lo sferragliare delle catene. In Alto Adige i Krampus sono conosciuti anche con il nome di “Tuifl” o “Toifl” (diavoli). Indossano maschere terrificanti, finemente scolpite nel legno, e abiti o mantelli fatti di pelliccia. Non dovrebbero mancare nemmeno le corna, una coda di vacca o una coda di cavallo e un bastone. Alcuni Krampus indossano anche un cesto sulla schiena, il cosiddetto Kraxn.